
Rifrazioni di Donne

Coordinare l’Offerta formativa
Quarto appunto del corso per amministratori locali e cittadini interessati alla cosa pubblica dedicato alla memoria di Antonio Zani.
Si parlerà di scuola e coordinamento dell’offerta formativa sul territorio. E’ possibile partecipare iscrivendosi all’intero corso (25 euro, 20 per under25) oppure alla singola lezione (5€).
Per maggiori informazioni clicca QUI.

Consiglio Comunale

Inizia il Pedibus!

La cassetta degli attrezzi

Sostenuta la Musica nella Scuola
Manerbio è una città che da sempre gode di un panorama musicale vivace. Sono tantissimi i ragazzi che suonano uno strumento, e diversi i gruppi – anche di adulti – che si esibiscono dal vivo. Tra tutti basta ricordare i Batmen, in auge ormai da decenni ed una delle figure storiche della nostra comunità.

Ampliate le Borse di Studio
Al nostro arrivo, nel 2013, i fondi alle borse di studio erano stati drasticamente tagliati, e prevedevano l’attribuzione di due sole borse di studio, da 1000€ l’una, agli studenti con la media più alta. Ritenendo che servisse un’azione più larga che riconoscesse sulla base di criteri oggettivi e predeterminati il merito, abbiamo deciso di cambiare sistema:

La responsabilità degli adulti

I media digitali tra scuola e famiglia

L’impegno per il Trasporto Pubblico Locale
Io sono convinto che Manerbio debba trovare la forza e la determinazione per tornare ad essere la capitale della Bassa bresciana. Il punto di riferimento per gli amministratori e i cittadini dei comuni vicini, la realtà che rivendica il ruolo di città e lo usa per “aprire” strade nuove, come spero faremo sul regolamento no slot.
A questo proposito abbiamo ritenuto – come Comune – che fosse nell’interesse di Manerbio sposare la battaglia cominciata dall’IIS “B. Pascal” sul problema del Trasporto Pubblico Locale (cioè dei pullman, per dirlo in parole semplici). Gli orari, le linee e le coincidenze penalizzano la nostra scuola, con ripercussioni sulle iscrizioni e sulla sua attrattività. Come possiamo convincere uno studente di Azzano Mella a scegliere la nostra scuola se, a fronte dello stesso indirizzo, può raggiungere una scuola in città nella metà del tempo?